Canvas

Armadio

L’armadio Canvas è l’ideale per le stanze a cui si vuole donare un tocco di classicità e di assoluta eleganza.

Le ante a tutta altezza creano un ambiente raffinato che celano al loro interno una spazio versatile e funzionale progettato su misura per il cliente.

La cornice a rilievo ed il disegno rendono ogni armadio Canvas unico, dando libero sfogo all’immaginazione e adattandosi ad ogni spazio.

La stanza si conforma e si ridisegna intorno all’armadio Canvas, infondendo un senso di tranquillità e pace, un’ atmosfera rilassante che concilia la lettura di un buon libro o il tempo dello studio del capitolo di storia.

Per l’armadio Canvas puoi inoltre scegliere tra tre differenti tipi di apertura, che si differenziano sia da un punto di vista pratico, di comodità e perchè no, di estetica.

L’apertura della versione con anta battente è permessa dalle cerniere ad apertura fino a 155°, ben oltre le ante normali in commercio. Questo favorisce una maggiore fruizione dello spazio interno, una maggiore fruizione anche dello spazio subito attiguo all’armadio; basti pensare che spesso un armadio è posizionato di fronte al letto e con le ante aperte lo spazio di movimento è limitato. La cerniera a 155° invece permette un’ apertura maggiore e offre anche la possibilità di integrare all’interno dell’anta uno specchio.

Vi è poi la versione con anta scorrevole sovrapposta, dove ci sono due, tre o quattro ante che scorrono l’una sull’altra. I vantaggi della versione scorrevole sono il maggior sfruttamento dell’interno dell’armadio nella sua profondità, permette di avere vani interni più larghi rispetto alla versione con anta battente, consente più libertà di movimento nella camera, non avendo ingombri nell’apertura.

Infine per chi è più attento all’estetica e ama le linee pulite, può optare per il sistema scorrevole complanare, come si può ammirare nelle immagini qui a fianco. Le ante, risultando complanari ed avendo solo una leggera linea verticale tra loro, danno l’impressione che l’armadio in realtà non ci sia, l’illusione che quella sia una parete, ma con stupore eccolo manifestarsi celato all’interno.